Amianto e Eternit
Per incentivare i privati alla rimozione, l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Casale Monferrato, assieme all'Ufficio Stampa e all'Urp, ha redatto una serie risposte alle domande più frequenti in materia di bonifica dall'amianto, in modo da poter informare sempre meglio i cittadini del territorio.
- Contributi rimozione coperture e manufatti in cemento-amianto
- Misure per accelerare le bonifiche private
- Protocolli d'intesa e ulteriori iniziative di sostegno alle bonifiche dei privati
- Discarica Amianto (modulistica)
- Polverino
- Servizio di ritiro a domicilio dei pacchi di lastre in cemento-amianto
- Microbonifiche
- Bonifiche eseguite direttamente dai cittadini
- Altre informazioni e approfondimenti:
- Ditte abilitate alla bonifica del cemento-amianto
- Obblighi di controllo e manutenzione
- Le ultime novità sulle bonifiche
- Lo stabilimento Eternit (1907 / 1986)
- Le prime iniziative del Comune di Casale Monferrato (1987 / 2006)
- Bonifica ex stabilimento Eternit (1995 / 2008)
- I programmi di finanziamento delle bonifiche (1996 / 2008)
- Bonifica sponda del Po (1998 / 2002)
- Bonifica coperture pubbliche (1998 / 2008)
- La discarica amianto (2001 / 2007)
- Bonifica ex Piemontese (2002 / 2009)
- Bonifica delle coperture private (in corso)
- Bonifica del polverino (in corso)
- Il territorio e i Comuni del Sin
- Cos'è
- Obiettivi e funzioni
- Da chi è composto
- L'Ufim (Unità Funzionale Interaziendale Aso AL - Asl AL per la diagnosi e terapia del Mesotelioma)
- Cos'è
- Obiettivi
- Da chi è composto
PROTOCOLLO DI LEGALITÀ
ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata relativamente agli interventi urgenti di bonifica nel Sito di Interesse Nazionale di Casale Monferrato
- Il testo sottoscritto da Sindaco e Prefetto
- Sin - Sito d'Interesse Nazionale di Casale Monferrato
- Enti statali e regionali
- Formazione
- Associazioni e organizzazioni sindacali
- Ditte abilitate alla bonifica del cemento-amianto
- Amianto e Aria (monitoraggio di fibre aerodisperse)
- Piano Nazionale Amianto
- Allestita all'Istituto Superiore Balbo di Casale Monferrato nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra Comune di Casale Monferrato, Istituto Balbo e associazione Afeva
- Inaugurato il 10 settembre 2016 il Parco Eternot, sorto nell'area che ospitava la fabbrica Eternit
Settore Tutela Ambiente
Ultima Modifica: 14 Gennaio 2021