L'associazione Orizzonte Casale offre alla cittadinanza e agli appassionati l'opportunità di avvicinarsi alla storia e all'arte casalese, o per chi desidera rinfrescarne le conoscenze, con l'avvio di un corso a partecipazione libera e gratuita. Tredici incontri organizzati in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato, il consorzio Mon.D.O. e l'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Casale Monferrato.
Si partirà con il primo appuntamento martedì 26 gennaio, alle ore 17,30, in cui, al Liceo Palli, sarà illustrata la serie di incontri e, con la guida di Dionigi Roggero, sarà sintetizzata la storia della città. Gli appuntamenti successivi si snoderanno in percorsi cittadini che metteranno in luce, con l'aiuto di accompagnatori qualificati, i principali monumenti cittadini.
Informazioni possono essere richieste all'Ufficio IAT (tel. 0142 444330), all'Ufficio Museo (0142 444249) o al presidente dell'Associazione Gianni Calvi (tel. 347 4882619) oppure sul profilo Facebook di Orizzonte Casale.
Sempre nell'ottica di promuovere e far conoscere i beni culturali presenti sul territorio, anche in considerazione del recente ingresso del Monferrato tra i siti Unesco, l'Amministrazione Comunale e il Consorzio Mon.D.O. propongono un incontro per gli operatori della ricettività del Monferrato per presentare le attrattive culturali che la città e il territorio possono offrire ai turisti e, nel contempo, aprire un dialogo con le strutture ricettive stesse.
In due giorni a scelta, l'8 e il 15 febbraio, alle ore 10,30, nelle sale del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato (via Cavour 5) saranno illustrate le modalità di visita alla città e alle collezioni del Museo, il funzionamento della tessera MoMu, l'iniziativa Casale Città Aperta in modo da creare una sinergia finalizzata all'accoglienza e alla valorizzazione del nostro patrimonio.
Martedì 26 gennaio
Sabato 30 gennaio
Domenica 31 gennaio
Martedì 2 febbraio
Sabato 6 febbraio
Martedì 9 febbraio
Sabato 13 febbraio
Martedì 16 febbraio
Sabato 20 febbraio
Martedì 23 febbraio
Sabato 27 febbraio
Martedì 1° marzo
Sabato 5 marzo