Il Monferrato Casalese e la vicina Piana del Po (Lomellina) sono terre ricche di prodotti gastronomici di qualità, oltre al vino e ai distillati, molti dei quali sono riconosciuti come DeCo (denominazioni comunali) e rappresentano i piatti forti nelle numerose Sagre e Feste che si svolgono durante tutto l'anno.
Presso le aziende agricole del territorio è possibile degustare ed acqustare i prodotti genuini del territorio, come il riso, la Muletta (salame tipico con stagionatura di circa tre mesi, l'impasto viene inserito nel budello di maiale naturale), i formaggi, il miele, i dolci, le nocciole (della qualità Tonda Gentile, la cui produzione in alcuni luoghi ha sostituito in parte quella della vite), le marmellate, i succhi di frutti e molto altro.
Tra i piatti tipici ed i contorni da degustare a pranzo o cena presso agruturismo e ristoranti locali, figurano i piatti con i tartufi (bianchi e neri, tipici in particolare di aree boschive quali la Val Cerrina e la Valle Ghenza), gli agnolotti, il fritto misto, la Bagna Cauda (salsa a base di acciughe ed aglio da accompagnare a verdure), il bollito con il tris di bagnetti, la cugnà (mostarda d'uva prodotta con il mosto dell'uva a cui si aggiungono i frutti di stagione, soggetta a lenta cottura). Tra i dolci i famosi Krumiri e il bunet.
Lasciatevi guidare dai consigli degli chef del territorio per cimentarvi nella realizzazione dei piatti tradizionali del Monferrato, grazie alle video ricette e al volume Monferrato con Gusto, realizzato dalla Camera di Commercio di Alessandria.
Per maggiori informazioni potete scaricare l'opuscolo Dei tesori della campagna dal sito dell'ATL Alexala.
La De.Co. - Denominazione Comunale è il marchio comunale che certifica la provenienza di un determinato prodotto (del comparto enogastronomico o artigianale) da un determinato territorio. Tra i prodotti che hanno ottenuto questo riconoscimento: i Krumiri Rossi e gli Agnolotti de La Torre, di Casale M.to; il Tirà ad Mirabé ed il Ragù di lumache chiocciole di Mirabello M.to; gli Agnolotti di Pontestura; la Giardiniera e Friciulin cun al Surcli e la Tora di Vignale M.to.
Dirigente: dott. Francesco Goldaniga
Piazza Castello
tel 0142-444330
iat@comune.casale-monferrato.al.it
Orario e maggiori info: clicca qui