L’assessore Fracchia: «L’obiettivo è la valorizzazione delle eccellenze artistiche e culturali del territorio»
Dopo l’ottimo inizio del nutrito programma musicale e teatrale di Esco - Estate a Corte, l’Assessorato alla Cultura si appresta ad avviare anche una mini rassegna sulle orme di Guglielmo e Orsola Caccia.
Al fine di rivitalizzare la rete Momu - Monferrato Musei e l’interesse dei visitatori nei confronti dei beni culturali dopo le restrizioni legate alla pandemia, si è pensato di creare un circuito di visite e momenti di approfondimento legati alle figure di Guglielmo e Orsola Caccia, pittori seicenteschi legati al periodo della Controriforma, la cui produzione pittorica decora tuttora moltissimi edifici sacri di Casale, del Monferrato e le cui opere sono presenti nei musei del territorio.
Il primo appuntamento, grazie alla collaborazione con il Museo San Giacomo, è in programma per sabato 26 giugno alle ore 16,00 a Lu Monferrato dove, la conservatrice del Museo, Lorena Palmieri accompagnerà i visitatori alla scoperta delle opere luesi della pittrice, oltre che della produzione artistica di ambito moncalvesco presente in paese.
A seguire, verrà proposta una visita guidata al borgo collinare condotta da Tata Spada, guida turistica abilitata, che permetterà di apprezzare i beni culturali del territorio: partendo dal museo e dalla chiesa San Giacomo, si salirà verso la Chiesa parrocchiale di Santa Maria Nuova per poi raggiungere San Nazario, la Trinità in esterno, e infine la Torre, da dove si potrà godere del magnifico panorama che il paese offre.
«Uno degli obiettivi dell'Assessorato – ha sottolineato l’assessore Gigliola Fracchia - è la valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici non solo cittadini ma di tutto il territorio. Salutiamo quindi con piacere l'iniziativa in collaborazione con il Museo di Lu, che ringraziamo, auspicando che il connubio arte e paesaggio possa continuare con altre iniziative».
Appuntamento quindi sabato 26 al Museo San Giacomo di Lu, prima tappa dell’itinerario che proseguirà anche nei mesi di luglio, agosto e settembre. Costo del biglietto 3 euro. Ingresso gratuito per i possessori di carte Momu o Abbonamento Musei Piemonte.
È necessaria la prenotazione telefonica al numero 349.4203423 oppure alla mail info@museosangiacomo.it in quanto le normative di prevenzione Covid impongono una partecipazione limitata con i necessari distanziamenti.
Casale Monferrato, 21 giugno 2021