testata per la stampa della pagina

Secondo appuntamento: Ritratto di Casale”. “Memoria per gli intelligenti, della propria città nelle cose dell'archeologia, arte e architettura”


Il secondo appuntamento sarà il 23 marzo, al Museo Civico alle ore 18.00, a cura di Carla Solarino; è intitolato il “Ritratto di Casale”. “Memoria per gli intelligenti, della propria città nelle cose dell'archeologia, arte e architettura” e verterà sull'opera omonima composta nel 1794. Il manoscritto, edito solo nel 1966 da Gabriele Serrafero, è tra le fonti primarie della storia urbana e artistica di Casale Monferrato. L’autore intese lasciare una descrizione dei principali edifici e delle opere artistiche della città, prima che la Storia - in questo caso i venti rivoluzionari che soffiano dalla Francia - la cambi per sempre.

In ogni incontro Giorgio Milani darà voce ad alcuni brani scelti dall’opera di De Conti.

Museo Civico
Via Cavour, 5
Casale Monferrato AL

Tutti gli appuntamenti sono ad accesso libero e gratuiti
Per informazioni info@artestoria.net.

 
 
 

 
 
 
Ultima Modifica: 06 Marzo 2023