La Settimana Europea della Mobilità è la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile. Promuove il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.
Le autorità locali sono incoraggiate a utilizzare la settimana principale per sperimentare misure di pianificazione innovative, promuovere nuove infrastrutture e tecnologie, misurare la qualità dell’aria e ottenere feedback dal pubblico.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica aderisce alla Settimana Europea della Mobilità e coordina e supporta le iniziative e gli eventi organizzati da Comuni e associazioni, con l’obiettivo di confermare l’Italia tra i Paesi con il maggior numero di adesioni a livello europeo.
Il tema scelto per la campagna 2024 è "La condivisione degli spazi pubblici" e si basa su quattro principali linee guida tematiche di intervento:
1. Vivere lo spazio pubblico in modo diverso;
2. Riqualifichiamo insieme lo spazio urbano;
3. Strade scolastiche: creare uno spazio sicuro per gli spostamenti attivi;
4. Pianificazione e progettazione di strade più sicure;
Aderendo all’iniziativa, l’Assessorato alla Tutela Ambiente del Comune di Casale Monferrato, di concerto con l’Assessorato ai Trasporti, propone l’apertura di un infopoint temporaneo presso il chiosco sito in Piazza Mazzini (ex edicola) in data venerdì 20 settembre 2024, in orario di mercato, per illustrare al pubblico le iniziative legate alla mobilità sostenibile già poste in essere o programmate dall’Amministrazione comunale e le buone pratiche avviate dalle Società partecipate.
Durante l’apertura del chiosco di cui sopra saranno rilasciate all’utenza informazioni relative a:
• punti di ricarica riservati a bici e auto elettriche presenti in città;
• installazione di futuri punti di ricarica nel territorio comunale;
• car sharing in città;
• investimenti e innovazioni riguardanti il parco mezzi delle Società partecipate;
Casale Monferrato, 18 settembre 2024