testata per la stampa della pagina

"Le parole per dirlo" al Giardino di Luisa

Presentazione del progetto in occasione della Giornata del Sollievo 2025

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 17,30 verrà riaperto il Giardino di Luisa presso l’Hospice “Mons. Zaccheo” in Strada Vecchia Pozzo S. Evasio 2/E e questa sarà l’occasione per presentare il progetto “Le parole per dirlo”: un servizio dedicato ai giovani e ai giovanissimi come supporto per affrontare la complessa e dolorosa fase del lutto in seguito alla perdita di persone care.

L’iniziativa, promossa da Vitas ODV, è parte del programma degli eventi della Giornata del Sollievo 2025, ricorrenza istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 24 maggio 2001 e promossa dalla Fondazione Ghirotti unitamente al Ministero della Salute ed alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

L’evento si terrà nello stesso luogo nel quale, nel 2022, la Città di Casale Monferrato ricevette il prestigioso riconoscimento di “Città del Sollievo” dalla Fondazione Ghirotti: il titolo è assegnato alle municipalità accomunate da un comune denominatore solidale, finalizzato a realizzare modelli di accoglienza delle fragilità e di assistenza alle persone sofferenti ispirati al preminente rispetto della dignità della persona.

La Presidente di Vitas ODV, Dr. Daniela Degiovanni ha dichiarato: “È per noi di VITAS, dell’Hospice e delle Cure Palliative domiciliari, un onore poter riaprire anche quest’anno il Giardino Terapeutico di Luisa in una occasione così importante come quella di Casale Città del Sollievo. Questo polmone di verde, di colori e di profumi, è un luogo di pace, nel quale i nostri assistiti e i loro visitatori possono trascorrere ore serene in mezzo alla natura, un luogo di intimità e di Cura. La presentazione del progetto “Le parole per dirlo” arricchirà la giornata, informando i presenti riguardo al servizio che VITAS, col contributo del Comune, porterà avanti, ampliando quello già iniziato 5 anni fa, dedicato alla delicata fase del supporto all’elaborazione del lutto dei bambini e dei ragazzi”.

L’Assessore Irene Caruso ha affermato: “Con il progetto Le parole per dirlo si apre un percorso importante, dedicato ai più giovani, per accompagnarli nel difficile cammino dell’elaborazione del lutto. È un’iniziativa che coniuga ascolto, cura e vicinanza, valori che devono essere sempre al centro delle nostre azioni. Come Città del Sollievo, sentiamo la responsabilità di promuovere una cultura dell’assistenza e dell’accoglienza che metta al primo posto la dignità della persona, soprattutto nei momenti di maggiore fragilità”.

Rientra, inoltre, nelle iniziative della Giornata del Sollievo 2025 la commedia comica in due atti “Cerco mio sosia anche usato”, portata in scena dalla compagnia teatrale Frassinetese “Nuova Ribalta”. Lo spettacolo si terrà domenica 18 maggio alle ore 21,00 presso il Teatro Municipale di Casale Monferrato. L’intero incasso sarà devoluto all’Associazione VITAS OdV, da anni impegnata nell’assistenza ai malati e alle loro famiglie.

Casale Monferrato, 12 maggio 2025

 
 
 
 

 
 
 
Ultima Modifica: 12 Maggio 2025