testata per la stampa della pagina

MONFRÀ JAZZ FEST 2025


La sezione Concerti Cartolina si apre giovedi 19 giugno alle ore 21.30 con la prima nazionale di Kety Fusco e il suo progetto “THE HARP: Chapter II”, in programma negli Spalti del Castello di Casale Monferrato

Dalle ore 17 in centro storico a Casale Monferrato The kitchen Swing con i corsi di ballo di lindy hop offrirà un dance floor che trasformerà Piazza Mazzini in Swing open air social ballroom. Ingresso libero.

Dal 24 al 28 giugno prende vita la rassegna Concerti Boutique, con sede presso il Chiostro di Santa Croce e il Cortile di Palazzo Langosco a Casale Monferrato. In caso di maltempo, gli spettacoli si svolgeranno all’interno del Teatro Municipale.

Martedì 24 giugno alle ore 20.30 la cantante e trombettista Alba Armengou, cresciuta musicalmente nell’ambito della celebre Sant Andreu Jazz Band, insieme al suo trio presenta il suo album solista “Susurros del Viento”: un repertorio che intreccia jazz, sonorità latine e improvvisazione,

Seguirà, alle ore 21.45, la prima nazionale del quintetto della pluripremiata polistrumentista, compositrice e cantante Rita Payés che, insieme a sua mamma, la chitarrista Elizabeth Roma, condurrà il pubblico in un raffinato viaggio musicale tra jazz, flamenco e bossa nova con il progetto “De Camino a camino”.

Mercoledì 25 giugno, alle ore 21.30, sarà la volta del Vincen Garcia Quintet.  Vincen Garcia è considerato uno dei più importanti talenti del basso a livello internazionale.

Giovedì 26 giugno, alle ore 21.30, salirà sul palco Raphael Gualazzi Orchestra. Il celebre cantautore, compositore, arrangiatore, musicista e produttore, che ha dato vita a uno stile personalissimo, tra stride piano, jazz, blues e fusion, per la prima volta è alla guida di un ensemble orchestrale accompagnato dalla sua storica band e dalla prima viola del Teatro La Scala.

Venerdì 27 giugno si aprirà alle ore 20.30 con la prima assoluta del quintetto del sassofonista Nicola Concettini con “Jazz Seeds.

A seguire, alle ore 21.45, debutterà in prima assoluta il trio della celebre cantante Ada Montellanico, una delle più raffinate interpreti del jazz italiano.

Sabato 28 giugno, alle ore 20.30, si terrà il debutto italiano del quintetto di Julia Colòm con un progetto che fonde la sua voce magnetica, l’influenza delle "tonades" maiorchine, la chitarra spagnola, tessiture elettroniche evocative.

Alle 21.45 sarà la volta di Philip Lassiter Six-piece band. Trombettista e arrangiatore vincitore di 11 Grammy, già collaboratore di Prince, Lassiter fonde funk texano, gospel, jazz di New Orleans e soul di Nashville, con il suo stile unico.

Gli eventi in programma per il mese di settembre sono dedicati alla vendemmia, con degustazioni e passeggiate, e con la grande festa presso la distilleria Magnoberta, ormai divenuta una tradizione non solo per il festival ma per tutta la città di Casale Monferrato.

Sabato 6 settembre, presso la Distilleria Magnoberta si terrà il live del trio Accordi Disaccordi, noto per i suoi live dinamici e coinvolgenti, composto da Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre manouche ed elettriche, e Dario Scopesi al contrabbasso e sintetizzatore.

Per maggiori informazioni https://www.monjazzfest.it/line-up/

CONTATTI
www.monjazzfest.itlemuse.accademia@gmail.com
Ufficio stampa nazionale: Fiorenza Gherardi De Candei - tel. 328.1743236 email info@fiorenzagherardi.com
Ufficio stampa territorio Piemonte: Monica Massa - tel. 392.4246661 email press.monjf@gmail.com


Casale Monferrato, 15 maggio 2025

 
 
 

 
 
 
Ultima Modifica: 15 Maggio 2025