Viaggio in Giappone
"... un viaggio da Setsubun a Hina Matsuri nella tradizione giapponese attraverso l'arte e i suoi riti di passaggio..."
PALAZZO VITTA
via Trevigi, 12
Casale Monferrato
tel. 366 4065862
CHAWAN, "Una tazza per il tè"
Corso pratico di ceramica, maestro Igor Carino.
2 febbraio 2014, dalle ore 10.30 (6 ore circa)
La Chawan (letteralmente "Tazza da tè") è una ciotola usata per preparare e bere il tè. Le origini derivano dalla Cina. Le prime Chawan in Giappone sono state importate tra il XIII e il XVI sec., da allora vengono utilizzate per la tradizionale Cerimonia del Tè.
Quota di partecipazione: 85, (soci 65). Numero chiuso. Prenotazione obbligatoria.
SUMI-E, "Il colore infinito"
La pittura tradizionale giapp onese, maestro Shozo Koike.
9 febbraio 2014, dalle ore 10.30 (2 ore circa)
Sumi-e è l'arte che rappresenta l'armonia attraverso inchiostro (sumi), acqua e carta. Il pennello è lo strumento che permette di portare sulla carta il sumi con tutte le sue gradazioni. Si entra nel territorio delle tonalità di grigio, capaci di restituire sulla carta le sensazioni dei colori infiniti.
Quota di partecipazione: 15, (soci 5). Numero chiuso. Prenotazione obbligatoria.
ORIGAMI, "La carta si fa preziosa"
Corso pratico, laboratorio artistico Stesy Bijoux.
16 febbraio 2014, dalle ore 15.00 (2 ore circa)
L'Origami è l'arte del piegare la carta. È una tecnica molto antica di origine giapponese. L'aspetto più affascinate degi origami è la loro semplicità, per le piegature non serve nient'altro che un foglio: niente colla, forbici o nastro adesivo. Solo un pezzo di carta che
piegato da origine a svariate forme, dalle rappresentazioni di piante e animali ad oggetti familiari di uso quotidiano.
KOKEDAMA, "Perle di Muschio"
Composizioni erbacee giapponesi, maestro Igor Carino.
23 febbraio 2014, dalle ore 10.30 (2 ore circa)
Il Kokedama nasce in Giappone, nell'ambito del Bonsai e del Kusamono, una sfera di terriccio ricoperta di muschio all'interno della quale vengono disposte delle piante. Tradizionalmente queste composizioni venivano esposte nel Tokonoma. Questa forma d'arte è legata alla Cerimonia del Tè e mira a ricreare un angolo di Natura in un piccolo
spazio godibile all'uomo. Un oggetto di design per giardini ridotti, piccoli
balconi e appassionati del Japanese style!
Quota di partecipazione: 85, (soci 65). Numero chiuso. Prenotazione obbligatoria.
MEISO SHIATSU "L'equilibrio tra corpo e mente"
Trattamento gratuito, maestro Davide Lombardi
1 marzo 2014 dalle 15.00 alle 19.00
Lo Shiatsu, riconosciuto dal ministero della salute giapponese, grazie ad una pressione armoniosa ed avvolgente stimola i punti e le zone utili a ricreare un equilibrio energetico del corpo e della mente. Chi pratica Meiso Shiatsu cerca di ricreare una corretta sensibilità e una intellettualità per evolvere il proprio Cuore e comprendere il vero significato di salute.
Il maestro Davide Lombardi, Hanshi 6° dan di Meiso Shiatsu, insieme ai collaboratori ed agli allievi della Scuola Olistica del BenEssere, tenuta presso lo Studio di Naturopatia "L'Armonia del Cuore" di Casale Monferrato, offriranno ai presenti un trattamento gratuito per il riequilibrio della schiena e del collo. È possibile prenotare il trattamento al n° 339.2632777 o sul sito www.armoniadelcuore.it.
CALENDARIO CONCERTI:
"7-5-3"
9 febbraio 2014 - ore 17.00
En Blanc et Noir Piano Duet: Orietta Cassini e Cristina Laganà
Live Painting Performance maestro Shozo Koike.
Stagione Musicale 2013-14 (biglietti: intero 8, ridotto 5, soci 4)
Accendete le lanterne
23 febbraio 2014 - ore 17.30
Coro In...Canto, Frediano Perucca - pianoforte, Melania Di Santo - flauto
Degustazione The Giapponese.
Salotto Muscale all'ora del The 2014 (biglietti: intero 4, ridotto 3, soci gratuito).
CALENDARIO MUSIO CIVICO:
8 febbraio 2014 Il Giappone al Museo.
laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni. prenotazione obbligatoria. 3,50
23 febbraio 2014 Uno scorcio di Giappone nelle collezioni del Museo Civico.
Visita guidata. 4, ridotto 2,50
Le attività inizieranno alle ore 15.30.
Possibilità di visite guidate per gruppi e scuole il mercoledi e giovedì su prenotazione. (tel. 0142/444.249 - 309, cultura@comune.casale-monferrato.al.it)
Per informazioni e prenotazioni: 366.4065862 www.accademialemuse.com
Ufficio stampa Ima Ganora: 338.1434245 press@accademialemuse.com