Musica: Franz Léhar
Librettista: Carlo Lombardo
Prima esecuzione: Milano, Teatro Lirico, 3 maggio 1922
Regia: Franco Barbero
Direttore Musicale: Maurizio Bugliolo
Coreografia: Monica Emmi
Direzione Artistica: Claudio Corucci
Compagnia Italiana Operette - Corucci
Mercoledì 6 gennaio 2016 - Ore 16,00
Il ricco Piper si è appropriato del castello di Nancy e del titolo di Duca. Vuole mettere in scena nel salone del castello una commedia da lui scritta anche per corteggiare la bella Elena vedova Cliquot; coinvolge in questa recita i suoi amici Pommery e Gratin e le loro mogli Carlotta e Tutù. Al gruppo si aggiunge Bouquet Blum un simpatico disoccupato in cerca di occupazione.
All'improvviso arriva Carlo, un cacciatore, attorno al quale subito aleggiano come delle libellule Elena, Carlotta e Tutù entrando in competizione per chi conquisterà per prima il cacciatore. Piper e i mariti avvertono il pericolo, minacciando Carlo di farlo arrestare come cacciatore di frodo e questi si vedrà costretto a svelarsi come unico e vero Duca di Nancy. La rivalità fra le donne si fa più agguerrita fino a quando Carlo, grazie all'aiuto di Bouquet, si sposerà colei che aveva da subito rapito il suo cuore: Elena.