di Edoardo Erba con la consulenza di Luca Mariani, autore de Il silenzio sugli innocenti
regia Serena Sinigaglia
con Arianna Scommegna e Mattia Fabris
TEATRO METASTASIO DI PRATO
in collaborazione con Teatro Ringhiera ATIR
con il patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia in Italia
Martedì 10 gennaio 2017 - Ore 21,00
Quattro anni fa la Norvegia sotto
attacco. Un giovane norvegese fa esplodere una bomba al quartier generale della
città di Oslo per depistare il governo e far credere che si tratti di un
attentato islamico. Quindi si reca armato e inosservato all'isola di Utøya,
dove c'è in corso un campus per giovani laburisti, e inizia a sparare sulla
folla. Con lucida freddezza uccide una persona dopo l'altra senza che nessuno
glielo impedisca. Alla fine di quella maledetta giornata d'estate i morti
ammontano a settantotto. La polizia finalmente arriva nell'isola e
l'attentatore si fa catturare senza opporre resistenza. Un gesto di un uomo che
si proclama simpatizzante della polizia e orgoglioso di aver "fermato i
danni del partito laburista".
Nel riadattamento teatrale di Edoardo Erba del
libro di Luca Mariani Il silenzio sugli innocenti il Teatro non è solo il luogo
della documentazione e dell'informazione ma la sede di una riflessione. E la riflessione
su un avvenimento del genere sconcerta. Attraverso le storie di tre coppie di
personaggi, interpretate sempre da Arianna Scommegna e Mattia Fabris, si
spalanca una finestra di riflessione che se non permetterà di uscire da questo
labirinto per lo meno tenterà di illuminarne delle parti.