Dirigente dott.ssa Cristina Provera
Responsabile: dott. Luigi Mantovani
p.zza Castello presso il Castello
tel 0142 444308
biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it
Orario dal 1 ottobre 2024 al 31 maggio 2025:
dal martedì al venerdì solo pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00
sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00
CHIUSURA LUNEDÌ
Al mattino apertura solo su prenotazione per visite e laboratori scolastici
Prestito gratuito:
Locale
Nazionale
Internazionale (i costi dei prestiti nazionali e internazionali sono determinati dal pagamento delle spese postali per le spedizioni dei volumi).
Altri servizi:
Mostre di novità librarie
Visite guidate su prenotazione per le scolaresche
Iniziative di promozione del libro e della lettura
Attività estive
Progetti rivolti alle scuole del casalese e circondario
Servizio di navigazione internet
Modalità di accesso ai servizi:
Ingresso libero ed accessibile anche ai disabili
L'iscrizione alla Biblioteca si effettua presentando un documento d'identità valido del bambino o del genitore. Essa non ha alcuna scadenza.
Possono essere presi in prestito fino a 5 documenti per volta.
Patrimonio librario:
La Biblioteca Ragazzi possiede oltre 26.000 volumi tutti inventariati e catalogati in SBN
Inoltre mette a disposizione per un periodo di 10 giorni il prestito di CD Rom, DVD ed Audiolibri.
01/05/25
03/04/25
01/03/25
01/02/25
09/01/25
Per scoprire i dettagli del progetto, le iniziative in programma e quelle passate, clicca qui!
a cura di Giovanni GANORA
Mercoledì 22 gennaio 2020 - ore 17,00
Radici e tuberi
È prevista una prima parte dedicata alla teoria e una seconda alla pratica
Per saperne di più: clicca qui
Partecipazione gratuita
Per informazioni
biblioluzzati@comune.casale-monferrato.al.it
Tel. 0142-444308-444297
a cura della professoressa Nicoletta Bertolotti
10 e 13 aprile 2018 - ore 17,00
Alla scoperta della mia voce
laboratorio con piccole nozioni sulla musica
Partecipazione gratuita
Per informazioni
biblioluzzati@comune.casale-monferrato.al.it
Tel. 0142 444308 o 0142 444297
per saperne di più clicca qui
Le edizioni precedenti:
edizioni del 20 e 23 febbraio 2018
edizione del 26 gennaio 2018
a cura della Protezione Civile di Casale Monferrato
sabato 11 maggio 2019 - ore 10,00
La Protezione Civile
Partecipazione gratuita
Gradita la prenotazione
prenotazioni e informazioni
biblioluzzati@comune.casale-monferrato.al.it
Tel. 0142 444308 o 0142 444297
per saperne di più clicca qui
Le edizioni precedenti:
edizioni del 4 e 11 aprile 2018
edizione del 27 settembre 2018
edizioni del 12 e 19 aprile 2018
edizioni del 17 e 24 maggio 2017
Con l'obiettivo di far conoscere il servizio e promuovere sempre meglio ed in modo più diffuso l'abitudine alla lettura, Un libro per la biblioteca si rinnova anche quest'anno scolastico 2019/2020.L'iniziativa consiste nel proporre e offrire un insieme di libri novità dell'anno per accrescere il patrimonio delle Biblioteche Scolastiche della Città.
I titoli proposti quest'anno sono:
- A casa tutto bene di Antonio Ferrara con Einaudi Ragazzi di oggi
- Con te non ho paura di Sara Rattaro con DeA
- Un mistero nero carbone di Anna Vivarelli con Piemme Il battello a vapore
- Sette abbracci e tieni il resto di Stefano Tofani con Rizzoli
Il progetto è aperto alle classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria Inferiore.
Le classi che hanno aderito e partecipano al progetto, dopo la lettura dei libri comunicheranno le preferenze, e nel mese di maggio 2020 si concluderà l'iniziativa organizzando l'incontro con l'Autore più votato dai giovani lettori.
Questo in abbinamento all'annuale esposizione delle novità librarie della sezione Ragazzi, e in concomitanza con le iniziative nazionali di promozione del libro e della lettura.
Con Un libro per la biblioteca si vuole, quindi, offrire alle scuole la possibilità di incrementare e aggiornare il patrimonio bibliografico delle proprie biblioteche scolastiche grazie al deposito permanente dei libri proposti in lettura, e a incentivare la lettura tra gli studenti.
------------- Il progetto 2018/2019 -------------------
I titoli proposti:
-Cicero di Antonio Ferrara con Coccolebooks
-La congiura delle zie di Luisa Mattia con Giunti
-Justus di Alessandro Hellmann con Impressionigrafiche
-La notte della luna di Guido Quarzo e Anna Vivarelli con Einaudi Ragazzi
-Orcobello di Fabrizio Silei con Il castoro
Il progetto è aperto alle classi terza, quarta e quinta della Scuola Primaria.
-----------------------------
Giovedì 16 maggio 2019 si è tenuto l'incontro con l'Autore fiorentino Fabrizio Silei, che si è aggiudicato il 1° posto del progetto 2018/2019 con il titolo Orcobello.
Per l'intera giornata si sono alternati i gruppi delle classi terza, quarta e quinta della Scuola Primaria della città che hanno aderito per l'A.S. 2018/2019 all'iniziativa Un libro per la biblioteca.
Gli incontri si sono svolti nell'ex Cappella del Castello e le classi hanno commentato la storia spiritosa e divertente con l'autore che ha letto alcuni brani del libro e ragionato, giocato con loro, sulla "diversità" facendo emergere i punti essenziali del racconto: le diversità e l'importanza di accettarle, la famiglia, l'amicizia.
L'autore ha anticipato che Orcobello avrà un seguito che uscirà alla fine del 2019, vedrà la nascita di altri orchini e orchine con altrettante storie belle!
Silei è uno scrittore e illustratore per bambini.
Nello stesso periodo sono, come da tradizione, esposte le novità librarie 2018/2019 in Biblioteca Ragazzi al Castelloper soddisfare la curiosità di lettura per tutti i piccoli lettori.
La mostra dei libri si terrà in biblioteca ragazzi dal 14/5 al 14/6 p.v.
Gli orari della biblioteca ragazzi e della mostra saranno nel mese di maggio dal martedì al venerdì dalle 15 alle 18 e sabato dalle 9 alle 12, lunedì chiusura per l'intero giorno.
Dal mese di giugno con il seguente orario estivo dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e anche al pomeriggio dalle 15 alle 18 con chiusura al sabato mattina e lunedì per l'intero giorno.
Archivio edizioni:
Clicca qui per conoscere le iniziative dell'edizione 2018
Continuano i pomeriggi di lettura nella Biblioteca delle ragazze e dei ragazzi Emanuele Luzzati al Castello del Monferrato.
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione, con la collaborazione degli Amici della Biblioteca, e alle Librerie di Casale monferrato Coppo e Mondadori e Giunti al punto di Villanova Monferrato, promuove le letture ad alta voce per i bambini della scuola dell'infanzia e primaria che si svolgeranno nei seguenti giorni:
mercoledì 15 giugno 2016 dalle ore 17,00
giovedì 16 giugno 2016 dalle ore 17,00
Prosegue anche l'esposizione dei nuovi libri per bambini e ragazzi per le letture estive e per tante altre curiosità e preferenze dei piccoli lettori.
L'invito è rivolto a tutti i bambini, iscritti e non alla biblioteca.
Per alcuni pomeriggi si racconteranno favole al Castello nella Biblioteca Ragazzi.
Si inizierà mercoledì 8 e ancora giovedì 9 e venerdì 10 giugno dalle ore 17.
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione, unitamente agli Amici della Biblioteca, alle Librerie di Casale Monferrato Coppo e Mondadori e Giunti al punto di Villanova Monferrato, particolarmente sensibili all'iniziativa, organizza nella Biblioteca delle ragazze e dei ragazzi Emanuele Luzzati, una serie di giornate di letture ad alta voce e animate per i bambini delle scuole dell'infanzia e primarie.
Durante gli incontri saranno esposti i nuovi libri per bambini e ragazzi per le letture estive e per tante altre curiosità e preferenze dei piccoli lettori.
L'invito è rivolto a tutti i bambini, iscritti e non alla biblioteca.