Recapiti:
Dirigente: dott.ssa Sara Marchetti
Coordinatrice: Elena Varvelli
Ex Convento di Santa Croce
Via Cavour, 5
tel 0142 444309
Segreteria: Via Cavour - tel. 0142 444249
museo@comune.casale-monferrato.al.it
Orari di visita del MUSEO:
giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30
venerdì, sabato, domenica e festivi infrasettimanali dalle ore 10,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,30
Chiusure straordinarie: 24 e 31 dicembre pomeriggio - 25 dicembre e 1° gennaio tutto il giorno.
La Collezione Bistolfi, recentemente donata al Museo, è accessibile in modalità "deposito visitabile", senza prenotazioni, nei seguenti orari fissi:
sabato e domenica alle 11,00, alle 12,00, alle 16,00 e alle 17,00.
L'ingresso è compreso nel prezzo del biglietto.
Dal 15 dicembre 2018 è visitabile la mostra Carlo Vidua. Una vita in viaggio, dal Monferrato all'Estremo Oriente (1785-1830).
Per saperne di più clicca qui.
Dal 22 aprile 2017 è in esposizione lo splendido paliotto Circoncisione di Cristo.
Per saperne di più clicca qui.
Prezzi:
Biglietti d'ingresso
Intero euro 5,50
Ridotto euro 3,90:
- Studenti fino a 29 anni
- ultrasessantenni
- Associazioni convenzionate (Touring Club Italiano, Italia Nostra, Soci Coop, Unicredit)
Ridotto Gruppi / manifestazioni euro 2,80:
- gruppi superiori a 10 persone
- iniziative speciali quali Festa dei Musei, Giornate Europee del Patrimonio e Famiglie al Museo
Ingresso gratuito:
- ragazzi fino a 16 anni senza attività didattica
- visita guidata per scuole dell'obbligo situate sul territorio comunale
- invalidi e accompagnatori di invalidi
- giornalisti con tesserino d'iscrizione all'ordine
- inaugurazione mostre
- soci Amici del Museo e Orizzonte Casale
- titolari di Tessera Abbonamento Musei (Il Museo Civico è punto vendita)
- titolari di Tessera MOMU Monferrato Musei
- iniziative speciali e aperture serali in occasione di manifestazioni cittadine
- ogni secondo fine settimana del mese in occasione di Casale Città Aperta (ad agosto solo domenica).
Attività didattica (Visita guidata) euro 2,80 per alunno, insegnanti gratuito
Laboratori didattici euro 5,40 per alunno, insegnanti gratuito
Laboratori didattici speciali - Un giorno al Museo euro 7,60 per alunno, insegnanti gratuito
Visita guidata per:
singoli (a persona) euro 5,50
gruppi 10-25 persone euro 56,00
gruppi 26-50 persone euro 112,00
Audioguide: è possibile conoscere curiosità, informazioni aggiuntive e aneddoti sulle opere esposte direttamente sul proprio telefono inquadrando i QR-code presenti nelle sale della Pinacoteca, della Gipsoteca Leonardo Bistolfi e della Sala Vidua.
Per ascoltare le tracce audio: clicca qui
Bookshop e Servizi vari:
Bookshop
È possibile acquistare:
- pubblicazioni edite dal Comune di Casale Monferrato
- manifesti euro 3,30
- locandine euro 2,20
- cartoline euro 1,10
- libretti didattici euro 1,10
Alcuni cataloghi editi in passato dal Museo Civico sono esauriti.
Considerate le richieste degli utenti, si sta provvedendo alla scansione e alla successiva messa a disposizione del materiale librario su questo sito. Accedi alla pagina per consultare i cataloghi disponibili.
Tariffe per le riproduzioni fotografiche delle opere d'arte del Museo
Immagini già realizzate e disponibili in archivio euro 17,90 per immagine
Nuove riproduzioni e euro 61,40 per immagine
Gli studenti di ogni ordine e grado non sono soggetti al pagamento di diritti di riproduzione per le immagini disponibili in archivio.
Punto Vendita Abbonamento Musei
Alla biglietteria del Museo Civico è possibile acquistare la card dell'Abbonamento Musei (vendita non possibile nelle giornate del 30 e 31 dicembre)
Sala Family Friendly
Per le neomamme, e i loro bebè, è presente un'area riservata dove allattare, dare il biberon o cambiare i bambini in tranquillità e con i comfort necessari.
Attività:
Iniziativa realizzata grazie al Bando Esponente promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Torino
05/09/23
Sabato 13 maggio ore 16.00 al Museo Civico
13/05/23
1° appuntamento dedicato alla doratura nell’arte
18/02/23
tornano le attività didattiche dedicate alle scuole
11/10/22
Domenica 9 ottobre alle ore 11,00 un’iniziativa per giovani e adulti
09/10/22