#TreMinuti in Comune
Domenica 24 gennaio 2021
- proseguono a ritmo serrato i lavori di abbattimento dell’ex mercato ortofrutticolo che lascerà spazio ad un grande parcheggio gratuito a servizio dei residenti e del centro storico;
- sottoscritto l’accordo con la famiglia Bistolfi per il trasferimento a Casale Monferrato di molte opere dell’artista che ci permetterà di avere la più grande gipsoteca simbolista di sempre.
- i ragazzi delle superiori sono rientrati a scuola in sicurezza, anche grazie a Polizia Locale e Protezione Civile
- ancora un’altra nuova azienda a casale Monferrato. Si tratta di uno studio specializzato in creazione di videogiochi e effetti speciali. In periodo di Covid un grande successo!
- incontro in Comune con le associazioni agricole e gli operatori di Terranova. Dopo aver sistemato in poche decine di giorni la strada la Aipo procede a ritmo serrato per il rifacimento dell’argine, in altro luogo più sicuro.
Migliora in Città la situazione Covid e anche al Santo Spirito la situazione è sotto controllo.
Sabato 19 dicembre 2020
- Piena adesione alle iniziative di supporto per le attività economiche chiuse a causa del Covid;
- Importante incontro con tutti i Comuni del Monferrato che hanno deciso di aderire in massa all'Agenzia di Sviluppo Aleramo;
- Ufficio Virtuale: il venerdì pomeriggio incontriamo virtualmente i cittadini.
Per quanto riguarda il bilancio dei contagi, è sceso a 139 il numero dei cittadini casalesi positivi. L'ospedale Santo Spirito, invece, registra solo 39 pazienti Covid e 4 in terapia sub-intensiva. Da oltre una settimana non si registrano pazienti ricoverati in terapia intensiva.
Sabato 12 dicembre 2020
- domani e domenica prossima Mercato straordinario in Piazza Castello. Ricordarsi di togliere le auto;
- intesa con Comuni ed Enti per affrontare il problema Zanzare, anche grazie al contributo del Consigliere Drera;
- visita in Città dell'Assessore Regionale Andrea Tronzano, per parlare dello sviluppo industriale del Distretto del Freddo.
Buone notizie per quanto riguarda il bilancio Covid con la terapia intensiva completamente svuotata, 5 pazienti ricoverati in subintensiva e 59 soggetti ospedalizzati.
Sabato 5 dicembre 2020
- rilanciato a livello nazionale ed internazionale il ruolo di Casale Capitale del Freddo. Ordini da autorità estere;
- nata Monferrato Christmas Gift, per fare un regalo e sostenere i produttori del territorio su www.monferratodelivery.it;incontrate con l'Assessore Regionale Gabusi le associazioni pendolari;
- inaugurato un nuovo negozio in Via Roma: segnale di speranza per il futuro.
Per quanto riguarda il bilancio Covid, è sceso a 210 il numero dei cittadini casalesi positivi. 60 i pazienti ospedalizzati, 4 ricoverati in terapia sub-intensiva, 2 in intensiva.
Sabato 28 novembre 2020
- Casale Capitale del Freddo: il Presidente Cirio ha consegnato al Commissario Arcuri la candidatura per la gestione dei vaccini anti-Covid
- costituito questa mattina in Comune il consorzio turistico #GranMonferrato: 50 imprenditori turistici si sono riuniti per far tornare in testa il Monferrato
- edizione 2020 della Colletta Alimentare con una nuova modalità
Per quanto riguarda il COVID il bilancio ha registrato una diminuzione dei contagi che sono scesi a 296, con 75 ospedalizzati, 6 ricoverati in sub-intensiva e 4 in terapia intensiva.
Domenica 22 novembre 2020
- accensione delle luminarie natalizie
- lancio con conferenza stampa nazionale, a Torino con il Presidente Cirio, per Casale Capitale del Freddo a servizio della nazione nella conservazione e trasporto dei vaccini anti-Covid 19
Per quanto riguarda il bilancio Covid, sono 318 i cittadini casalesi positivi, 81 i ricoverati, 8 in sub intensiva e due in terapia intensiva.
Domenica 15 novembre 2020
- Abbiamo incontrato tutte le aziende del freddo e della logistica casalesi per presentare una proposta al Commissario Arcuri, affinché Casale possa recitare un ruolo da protagonista nella partita del trasporto del vaccino anti-Covid 19.
- Dalla prossima settimana sarà attivo sul sito www.prontosindaco.com l'Ufficio virtuale, per comunicare direttamente con l'Amministrazione senza recarsi in Comune.Progetto con Enel per rendere compatibile con l'arredo urbano le cabine elettriche.
- Incontro con la Provincia Autonoma di Trento per studiare le modalità di rientro a Casale Monferrato dell'aereo di Palli.
Per quanto riguarda il bilancio del coronavirus sono 331 i cittadini casalesi positivi, compresi gli asintomatici o che presentano sintomi lievi. 87 invece sono le persone ospedalizzate, anche provenienti da altri comuni del territorio, di cui 5 in terapia semintensiva. 5 in terapia intensiva e 14 ricoverati in attesa dell'esito del tampone.
Domenica 8 novembre 2020
- museo a cielo aperto con le sculture di Xhixha;
- prosegue il percorso con OpenFiber per portare la fibra in tutte le case dei monferrini;
- Agenzia di Sviluppo Aleramo: nuovi sostenitori del progetto;
- incontro con AIPO per la ricostruzione degli argini;
- corso serale per la scuola di Agraria di Rosignano;
- il Consigliere Drera ha iniziato il proprio operato per la lotta integrata alle zanzare.
Per quanto riguarda il bilancio Covid-19 sono stati registrati 176 soggetti positivi (perlopiù asintomatici), 57 ospedalizzati, 4 ricoveri in terapia intensiva.
FALSA la notizia dei 110 arrivi di pazienti Covid da Torino. 110 è il numero totale di posti disponibili che il Santo Spirito potrà mettere a disposizione per i pazienti Covid-19.
Domenica 1° novembre 2020
- Riunione con gli attori economici della provincia per la creazione dell'Agenzia di Sviluppo Aleramo che tramite un team di professionisti commercializzerà alle imprese le nostre aree produttive.
- Riunione con gli imprenditori privati del settore turistico ricettivo per la fondazione del consorzio di interesse regionale #GranMonferrato.
- Street Art. I migliori talenti del nostro territorio per colorare i luoghi grigi della Città.
Per quanto riguarda il bilancio Covid, abbiamo 90 contagi (compresi asintomatici), 20 ospedalizzati e 4 ricoveri in terapia intensiva.
Domenica 25 ottobre 2020
Gli argomenti di oggi:
Settimana delicata a causa dell'Emergenza Covid-19 e delle continue modifiche normative. Per quanto riguarda la situazione epidemiologica in Città, il bilancio conta 56 soggetti positivi, 18 persone ricoverate e 3 pazienti nel reparto di rianimazione.
Inoltre...
- Riunione per la Provinciale Casale-Valenza;
- Riunione per installazione Panchine giganti;
- Riunione con commercianti e video call con La Sapienza per la rigenerazione urbana;
- Call con INPS;
- Importanti novità sul PIP 5;
- In Regione per il regolamento sul fiume Po.
Domenica 18 ottobre 2020
Gli argomenti di oggi:
Settimana dedicata principalmente alla ricostruzione della strada per la Lombardia grazie alla rapida collaborazione delle province di Alessandria, Vercelli e Pavia e alla prevenzione COVID.
Inoltre...
- Incontro ad Acqui Terme per il Progetto #GranMonferrato con i Sindaci monferrini di Acqui e Ovada
- Riunione luminarie con Associazioni Commercianti presieduta dal ViceSindaco Capra
- Incontro con Gabotto presidente di COSMO e Polizia Locale per incremento videosorveglianza anche per prevenzione abbandono rifiuti
- Valutazione per illuminazione artistica monumenti e luoghi storici della città
- Sopralluogo con l'artista Albertelli per il restauro della rotonda sul ponte
- Riunione con presidi per trasporti scolastici e sicurezza COVID organizzata da Assessore Fracchia
- Inizio progettazione Museo della Civiltà contadina a Santa Maria del Tempio a cura dell'Assessore Sapio, del Consigliere Riccobono e da Sabrina Barbano
- Costituzione del gruppo di lavoro #GranMonferratoSport con Vittoria Oglietti, Savino Vurchio, Filippo Bianchi e l'ufficio sport del comune Davide De Luca e Fabio Costamagna
- Domani alle 18 incontro operativo con tutti i Comuni del Monferrato e l'associazione Big Bench per moltiplicare le panchine giganti in Monferrato
- La demolizione del mercato ortofrutticolo da anni in disuso creerà un grande parcheggio a servizio del centro storico, a 5 minuti di cammino dal Duomo!
Domenica 11 ottobre 2020
- Evento alluvionale: inserimento area di calamità, richiesta rimborsi e partenza della ricostruzione strade.
- Aereo Palli: continuano le procedure per partire con restauro. Grazie all'Arma Aeronautica e in particolare a D'Andria e Ricaldone per il fondamentale lavoro di questi anni.
- Sulla cupola di Santa Caterina. Grazie a Marina Pogliano Buzzi e all'associazione Santa Caterina per il lavoro di questi anni.
- Secondo sopralluogo alla Baronino con il comando Legione Carabinieri Piemonte e Valle d'Aosta. Si prosegue il progetto.
- Il Sindaco di Trino sarà il nuovo presidente della conferenza dei sindaci del distretto per l'azienda sanitaria locale. Casale vera capitale di un vasto territorio coinvolge tutte le realtà locali.
- Domenica mattina a Torino con la professoressa Sandra Berresford, la quale si deve la catalogazione di tutte le opere di Bistolfi, Fabio Cei Carlo Gioria e il vicesindaco Emanuele Capra. Si lavora per riunire la collezione Bistolfi in unico luogo, attrattivo a livello internazionale.
Giovedì 8 ottobre 2020
- evento alluvionale a Terranova
- sopralluogo area ex Cai Ronzone per campeggio e area camper
- incontro tra Provincia e sindaci del territorio per strade
- incontro con Open Fiber: obiettivo 1 giga al secondo in ogni casa
- incontro con Capo Dipartimento Ministero dello Sport per Stadio Natal Palli, pista atletica, pattinodromo
- incontro per progetto Europe coesione territoriale
- inaugurazione stabilimento Bobst e due nuovi negozi in città!
- riunione per museo militare 19 - 45 al Castello
Domenica 27 settembre 2020
- Visita Assessore Chiorino e primo giorno di scuola
- Visita all'ex carcere per utilizzo futuro
- Incontro con Direttore Generale Galante per Reparto Oncologia
- Ritardo consegna mezzi Ferroviari per COVID
- Accordo con Forte di Bard per promozione comune Castello di Casale
Ultima Modifica: 25 Gennaio 2021