testata per la stampa della pagina
Prenotazione appuntamenti uffici

Il Grande Romanzo del Cinema Italiano: ultimo incontro

Mercoledì 18 dicembre l’appuntamento conclusivo alla Biblioteca Civica “G. Canna”

Mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 21,00, presso la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato, si terrà l’appuntamento conclusivo del ciclo di incontri dedicati al "Grande romanzo del cinema italiano" con l’approfondimento dal titolo ‘Il cinema italiano oggi”: dagli anni ’80 fino ai giorni nostri, sarà proposto un focus sui registi che hanno rinnovato il linguaggio cinematografico, come Nanni Moretti, Matteo Garrone, Paolo Sorrentino e Alice Rohrwacher, con uno sguardo alle sfide e alle trasformazioni del cinema italiano nel panorama internazionale.

L’iniziativa, a cura di Simone Spoladori si sviluppa in una serie di incontri che propone ai partecipanti l’opportunità di scoprire dalle origini "mute" fino al periodo dei "telefoni bianchi", dal Neorealismo e dalle prime prove di quella che poi diverrà universalmente famosa come la “commedia all’italiana” fino all’età dell’oro degli anni ’60, dai tumultuosi anni ’70 fino alla crisi degli anni ’80 e ai nostri giorni.

Il "Grande romanzo del cinema italiano" si propone di essere un'esperienza coinvolgente e illuminante per tutti gli appassionati di cinema e per coloro che desiderano approfondire la storia dell'industria cinematografica.

Simone Spoladori è, oltre che insegnante, critico cinematografico e autore per cinema, radio (suo "Destini incrociati" su Radio24), televisione e teatro. Ha pubblicato: "Tim Burton. Il gotico delle meraviglie" (2010), e "Paolo Sorrentino. Le conseguenze di un autore" (2014).

L'evento sarà aperto al pubblico e gratuito.

Per ulteriori informazioni:
Biblioteca Civica di Casale Monferrato
tel. 0142-444246
E-mail: bibliote@comune.casale-monferrato.al.it

Casale Monferrato, 11 dicembre 2024

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ultima Modifica: 18 Dicembre 2024
Valuta questo sito: Rispondi al questionario