Un pomeriggio con attività creative, riflessive e conviviali
Venerdì 9 maggio 2025, dalle ore 17,00 presso il Salone Marescalchi si terrà un evento, a partecipazione libera e gratuita, dedicato alla Festa della mamma, promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità, con un programma pensato per celebrare la figura materna attraverso attività creative, riflessive e conviviali.
Nel corso del pomeriggio si terranno quattro fasi distinte dopo i saluti di benvenuto: un momento musicale a cura di Sergio Taverna e Valter Tessaro, un laboratorio di fiaba-terapia a cura della pedagogista e drammaturga Maria Antonietta Pinto, un laboratorio di creatività dal titolo “Mani di mamma” condotto da Nadia Costantin, e infine la preparazione e degustazione di un tè appositamente ideato in onore della mamma, guidata da Silvia Miglietta.
L'iniziativa si inserisce in un progetto pubblico di più ampio respiro, promosso in collaborazione con il gruppo “Voci di donne”, che prevede una serie di laboratori, incontri e convegni finalizzati alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di violenza e discriminazione.
Il percorso intende promuovere la cultura del rispetto e valorizzare il contributo delle donne nella vita sociale e culturale della comunità.
L’Assessore alle Pari Opportunità Annalisa Rizzo ha affermato: “Celebrare la Festa della mamma con un'iniziativa pubblica significa restituire valore al ruolo affettivo, educativo e sociale delle madri, promuovendo al contempo riflessioni più ampie sui temi della parità e dei diritti. Questo appuntamento si inserisce in un progetto più articolato, che intende offrire strumenti di consapevolezza e occasioni di confronto su questioni ancora troppo spesso trascurate”.
Casale Monferrato, 5 maggio 2025