testata per la stampa della pagina
Prenotazione appuntamenti uffici

"Mina": riflessioni sulla violenza di genere

Sabato 17 maggio al Salone Tartara l’incontro con l’autrice del romanzo autobiografico

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 17,00 presso il Salone Tartara di Casale Monferrato, si terrà un evento che, prendendo spunto dalla presentazione del libro “Mina” scritto da Maria Breazu insieme a Barbara Michelerio, offrirà l’occasione per ascoltare, riflettere e sensibilizzare sul tema della violenza di genere.

Il romanzo autobiografico è lo strumento attraverso il quale l’autrice ripercorre la propria storia personale, segnata da esperienze di abuso psicologico e fisico, raccontando il lungo cammino verso la consapevolezza e la rinascita. Un racconto intenso e coraggioso che intende offrire uno strumento di dialogo e speranza, soprattutto per chi si trova in situazioni di fragilità.

La narrazione sarà accompagnata da brevi pièce teatrali, curate dal Collettivo Teatrale Casale, ispirate ai momenti chiave del libro e pensate per scandire emotivamente l’incontro. Seguirà un dibattito, moderato dalla professoressa Silvia Mazzucco dell’Istituto Leardi, che vedrà il coinvolgimento diretto delle autrici e di esperti del settore: l’avvocata Luana Sciamanna, presidente dell’associazione Crisalide e specialista in relazioni abusanti; un rappresentante della Polizia di Stato esperto nell’applicazione del “Codice Rosso”; e la psicologa Enrica Ferrari, coordinatrice dello “Spazio Ascolto” attivo presso l’Istituto Leardi. La copertina del libro è stata realizzata dagli studenti della classe 5ªA del Liceo Artistico Leardi, a conferma di un approccio educativo e partecipato che sottolinea il coinvolgimento della comunità scolastica.

“La cultura è uno degli strumenti più potenti per contrastare la violenza di genere – ha dichiarato Annalisa Rizzo, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Casale Monferrato – Raccontare, ascoltare e condividere storie vere significa dare voce a chi troppo spesso resta in silenzio. È nostro dovere istituzionale e morale sostenere questi percorsi di consapevolezza”.

La partecipazione all’evento sarà gratuita e libera fino a esaurimento posti.

Casale Monferrato, 6 maggio 2025

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ultima Modifica: 06 Maggio 2025
Valuta questo sito: Rispondi al questionario