Sabato 17 e domenica 18 maggio
Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, in occasione della nota manifestazione “Golosaria”, si terrà l’edizione speciale di Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa volta a promuovere i monumenti e i musei cittadini organizzata dell’Assessorato alla Cultura – Museo Civico in collaborazione con l’Associazione Orizzonte Casale.
La sede del Castello del Monferrato sarà il fulcro della manifestazione enogastronomica e resterà aperto e visitabile – incluse le mostre, l’accesso agli spalti e ai torrioni - sabato con orario continuato dalle 10,00 alle 20,00 e domenica dalle 10,00 alle 19,30.Si potranno inoltre visitare:
Chiesa di Santa Caterina: sabato e domenica dalle 10,00 alle 18,30 (chiesa) e dalle 14,30 alle 18,30 (coro).
Torre Civica: sabato dalle 15,30 alle 18,30 e domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30.
Cattedrale di Sant'Evasio: sabato e domenica dalle 15,00 alle 18.00.
Chiesa di San Domenico: sabato e domenica dalle 15,00 alle 17,00.
Sarà inoltre possibile partecipare a una passeggiata gratuita condotta dai volontari dell'associazione Orizzonte Casale della durata di un’ora circa alla scoperta dei principali monumenti cittadini. Ritrovo al chiosco di piazza Castello (di fronte al Teatro Municipale) domenica alle 15,30.
Nel fine settimana saranno aperti anche i seguenti musei:
Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi con ingresso a pagamento sabato e domenica dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30. Situato nell’ex Convento di Santa Croce, affrescato all’inizio del Seicento da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, include la Pinacoteca, la Gipsoteca Leonardo Bistolfi, e la collezione di Carlo Vidua. Nel salone Vitoli al primo piano, fino al 2 giugno sarà possibile visitare la mostra “La bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”: una rassegna di opere d’arte con dipinti di Pellizza da Volpedo, Segantini e Morbelli in accostamento con opere di Bistolfi.
La Sinagoga e i Musei Ebraici saranno aperti domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00 con ingresso a pagamento: edificato nel 1595, monumento di grande interesse storico e artistico, il Tempio Israelitico oggi si presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese (1700 - 1800). Sono annessi il Museo Ebraico, che espone numerosi argenti, tessuti e oggetti di culto.
Il Museo del Duomo sarà visitabile sabato e domenica dalle 15,00 alle 18,00: permette di ammirare preziosi reliquiari, splendidi tessuti e importanti mosaici.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri 0142.444.330 e 0142.444.309 o consultare il sito www.comune.casale-monferrato.al.it/cca
Casale Monferrato, 13 maggio 2025