testata per la stampa della pagina
Prenotazione appuntamenti uffici

Amianto, salute e diritto

logo cusa casale

Al Teatro Municipale si presenta il Cusa - Centro Universitario per gli Studi sull'Amianto di Casale

Sabato 13 dicembre, durante l'evento formativo dal titolo "Amianto, salute e diritto", sarà ufficialmente presentato il CUSA, Centro Universitario per gli Studi sull'Amianto, fondato dall'Università del Piemonte Orientale in partenariato con Città di Casale Monferrato, ASL AL e Centro Sanitario Amianto del Piemonte. Il CUSA sarà diretto dal dottor Massimo D'Angelo, attuale responsabile del Centro sanitario amianto del Piemonte.

Durante l'evento di inaugurazione e presentazione, che si svolgerà al Teatro Municpale di Casale Monferrato (Piazza Castello, 9) dalle 9,30 alle 13,00, interverranno il rettore Cesare Emanuel, il sindaco della Città di Casale Monferrato Titti Palzzetti, il direttore generale dell'ASL AL Paolo Marforio, il vice sindaco di Casale Monferrato Cristina Fava e l'assessore comunale con deleghe all'Ambiente Luca Gioanola.

Ai saluti istituzionali seguiranno un workshop formativo e una tavola rotonda sul tema "Dialogo su diritto e giustizia: il caso Eternit". Il workshop prevede gli interventi di Crisitna Fava (Accordo di programma per gli interventi di bonifica nel sito di interesse nazionale di Casale Monferrato), di Massimo D'Angelo (Impatto sanitario delle patologie correlate all'amianto) e del docente UPO Gian-Luigi Bulsei (Cittadini, saperi, istituzioni: un gioco di squadra).

La tavola rotonda analizzerà alcuni dei risvolti giuridici del cosiddetto "caso Eternit" - anche in relazione alla recente sentenza della Cassazione che ha annullato la condanna a carico dei vertici della stessa azienda - e vi prenderanno parte, oltre al direttore Massimo D'Angelo, i professori UPO Eugenio Bruti Liberati e Davide Petrini e il docente emerito di diritto penale Carlo Federico Grosso

 
 
 

Documentazione

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ultima Modifica: 14 Gennaio 2021
Valuta questo sito: Rispondi al questionario