Il programma delle iniziative, organizzate dalla Consulta per il Volontariato presieduta da Luca Novelli e coordinate dall'assessore Ornella Caprioglio, si articolerà in due distinte giornate sabato 30 settembre e lunedì 2 ottobre 2017.
«Un primo momento si rivolgerà alla cittadinanza, per informare e cercare di coinvolgere la popolazione, un secondo invece sarà di tipo più tecnico, rivolto in maniera specifica ai volontari: Casale è una città che ha sempre dato tanto al volontariato» ha spiegato l'assessore Caprioglio.
Sabato 30 settembre - Vetrina del volontariato
In piazza Mazzini, dalle 10 alle 19, in concomitanza con l'appuntamento del Bookasalecrossing, le associazioni di volontariato della città si metteranno a disposizione della cittadinanza per esporre le loro attività e iniziative sia nei confronti di possibili fruitori che verso nuovi potenziali volontari.
Ad oggi sono confermate le presenze di ANFFAS, Avo - Associazione Volontari Ospedalieri, Croce Bianca Monferrato Soccorso, Croce Rossa Italiana, l'Albero di Valentina, Lilt Casale, OFTAL, Pulmino Amico, Soc. S. Vincenzo de Paoli, VITAS e GVV - Gruppo Volontario Vincenziano.
Lunedì 2 ottobre - Conferenza Terzo settore: si volta pagina
A partire dalle ore 17, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale in via Mameli 10, dopo i saluti del sindaco Titti Palazzetti, sono previste due relazioni. La prima, a cura dell'onorevole Luigi Bobba, sottosegretario di stato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, verterà sulla nuova legge del terzo settore mentre la seconda, a cura di Augusto Ferrari, assessore regionale alle Politiche Sociali della Famiglia e della Casa, riguarderà il tema Povertà e Reddito di inclusione. Seguirà dibattito.
Casale Monferrato, 26 settembre 2017