testata per la stampa della pagina
Prenotazione appuntamenti uffici

Bando a sostegno delle spese veterinarie per gli animali d’affezione

Dal 3 giugno al 3 luglio si potranno presentare le domande per il contributo comunale

A partire da martedì 3 giugno ed entro e non oltre giovedì 3 luglio 2025 sarà possibile presentare domanda per ottenere un contributo economico a sostegno delle spese veterinarie sostenute, tra il 1 gennaio 2024 e il 31 maggio 2025, per animali d’affezione (cani, gatti e conigli domestici). 

L’intervento, previsto in via sperimentale per l’anno 2025, è rivolto a cittadini residenti a Casale Monferrato con ISEE non superiore a € 16.125,00 e mira a favorire la corretta convivenza tra persone e animali da compagnia, prevenendo fenomeni di abbandono e randagismo, oltre che sostenere concretamente i nuclei familiari in difficoltà economica. 

Il contributo, una tantum, potrà coprire fino all’81% delle spese sanitarie sostenute, entro il limite massimo di € 150,00 per nucleo familiare, indipendentemente dal numero di animali posseduti: l’erogazione avverrà tramite bonifico entro il 30 settembre 2025. 

La graduatoria sarà redatta in ordine crescente di ISEE e pubblicata sul sito istituzionale, nel rispetto delle normative sulla privacy. 

Le domande, complete della modulistica allegata e della documentazione richiesta, dovranno essere presentate esclusivamente a mano presso l’Ufficio Ambiente di via Mameli 10, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e, il martedì, anche dalle 14.00 alle 16.30. 

Il modulo è disponibile sul portale istituzionale della Città di Casale Monferrato all’indirizzo https://www.comune.casale-monferrato.al.it//speseveterinarie2025 e sarà possibile ricevere maggiori informazioni contattando l’Ufficio Pubblica Istruzione ai recapiti telefonici 0142.444204 e 0142.444368 o all’indirizzo e-mail: servcitt@comune.casale-monferrato.al.it.

“Questa iniziativa – ha dichiarato  il Vice Sindaco Luca Novelliè il primo di una serie di interventi che intendiamo attivare per valorizzare il ruolo sociale degli animali da affezione, fondamentali nel contrasto alla solitudine delle persone anziane e nel sostegno quotidiano a chi vive con disabilità. Proprio in questa direzione stiamo lavorando per l’apertura di un  ambulatorio veterinario sociale a Casale Monferrato, un progetto che vuole rendere l’accesso alle cure più equo e diffuso. Ma non solo, allo stesso tempo, stiamo definendo l’ampliamento del servizio di ambulanza veterinaria e telemedicina ai 48 Comuni del territorio dell’ASL casalese, grazie alla collaborazione con l’Associazione Ambulanze Veterinarie Onlus”.

Per richiedere l’intervento dell’ambulanza veterinaria, già attivo sul territorio di Casale Monferrato, è a disposizione il numero 331 4824724 che, grazie a una voce guida, mette a disposizione, 24 ore su 24, mezzi adatti allo scopo e personale debitamente formato. 

Per conoscere le modalità di iscrizione e i contenuti delle lezioni è possibile seguire la pagina Facebook di Ambulanze Veterinarie Italia (www.facebook.com/groups/ambulanzeveterinarieitalia). 

Si ricorda, infine, che nel caso in cui venga richiesto il trasporto del proprio animale in altra struttura veterinaria o dal proprio medico veterinario di fiducia distante oltre i 20 chilometri, tra andata e ritorno, dall’ambito territoriale della richiesta, l'Associazione richiederà al cittadino un rimborso spesa per i chilometri eccedenti.

Casale Monferrato, 15 maggio 2025

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ultima Modifica: 15 Maggio 2025
Valuta questo sito: Rispondi al questionario