Sabato 2 dicembre 2023
Castello del Monferrato
Sale al secondo piano
Giornata per l’orientamento allo studio superiore dedicata a studentesse e studenti della scuola secondaria di primo grado.
Scegliere l'indirizzo scolastico della scuola superiore è un momento
importante nella vita delle famiglie.
E' bene farlo in
funzione delle naturali predisposizioni dei giovani studenti, ma
anche conoscendo le reali opportunità di sviluppo di una
professione, da qui ai prossimi anni, nel nostro territorio.
Per fare questo, ci saranno 6 sale del Castello dedicate ad interventi di professionisti, imprenditori e aziende locali suddivisi per settori turismo, commercio, artigianato, agricoltura e industria.
Ore 9:00
Apertura della giornata e saluto delle autorità con intervento di apertura dell'Ing. Giuseppe Ricci, Direttore Generale di Energy Evolution di ENI.
Ore 9:15
CI RACCONTIAMO:
Riccardo Marchese, musicista e compositore musiche per film.
Ore 9:30
Intervento di Paolo Scoglio
Architetto Design Manager dello studio the ne[s]t, è coordinatore di un team di Professionisti, specializzato nella progettazione di Architetture in simbiosi con la Natura. Docente allo IED, Istituto Europeo di Design per il Master in Smart Buildings and Sustainable Design, docente di Composizione Architettonica, Tecnologia, Architettura degli Interni ed Allestimento al Politecnico di Torino.
Ore 9:45
Brevi presentazioni delle aziende
Ore 10:30
Apertura dei saloni
Ore 12:15
Orientare la Scelta:
“Quali le nuove necessità per i prossimi anni”
INTERVENGONO:
Sistema Regionale di orientamento della Regione Piemonte
APL - Centro per l'impiego di Casale Monferrato
Ore 13:00
Pausa pranzo
Ore 14:00
Riapertura dei saloni
Ore 16:15
Intervento di Luigi Ballerini
Luigi Ballerini è orientatore e tra i più noti scrittori italiani. Giornalista pubblicista tratta tematiche educative e di orientamento per diverse testate nazionali. Esperto in percorsi di orientamento scolastico e genitoriale, collabora con molte scuole in tutta Italia incontrando insegnanti, genitori e ragazzi. È promotore del Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica.
Ore 17:15
CI RACCONTIAMO:
Emanuele Rendo, Laureato in Scienze e tecnologie agrarie;
Francesca Arditi, Responsabile immagine e comunicazione “Cinque Quinti”.
Ore 17:30
CHIUSURA DEI LAVORI,
Merenda sinoira per tutti.
Enti organizzatori:
Comune di Casale Monferrato
Agenzia di Sviluppo Fondazione Aleramo
Agenzia Piemonte Lavoro e Obiettivo Orientamento Piemonte (Regione Piemonte)
Partner:
CNA - Associazione Territoriale di Alessandria e Provincia
Confindustria Alessandria
Confartigianato Imprese - Alessandria