A partire da domani il piano di sanificazione della Città, coordinato con Amc e Cosmo sarà intensificato. Il numero dei contagiati positivi al test è salito di una unità, arrivando a 17.
Il Consigliere Comunale dottor Daniele Maggi, che è in isolamento volontario per aver visitato un paziente affetto da CoronaVirus, sta assolutamente bene ed è nella sua abitazione.
Guarda il video
Si comunica che domani, venerdì 13 marzo 2020, alla luce di quanto previsto dall'ultimo Dpcm dell'11 marzo 2020 e dalle direttive in materia di contingentamento di presenza nell'area di svolgimento, il tradizionale mercato non si terrà.
Gli uffici preposti stanno valutando eventuali soluzioni che permettano per le prossime date lo svolgimento del mercato rispettando le esatte prescrizioni previste dal suddetto Dpcm.
Il Governo ha adottato nuove misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del Coronavirus
🔴 CHIUSURA di tutte le attività commerciali, di vendita al dettaglio, ad eccezione dei negozi di generi alimentari, di prima necessità, delle farmacie e delle parafarmacie.
🔴 CHIUSURA di negozi, bar, pub, ristoranti e esercizi artigianali assimilabili. Consentite solo le consegne a domicilio.
🔴 CHIUSURA di parrucchieri e centri estetici
🟢 Le industrie e le fabbriche e la logistica potranno continuare a svolgere le proprie attività produttive, assumendo protocolli di sicurezza adeguati a proteggere i propri lavoratori.
🟢 Garantito lo svolgimento dei servizi pubblici essenziali tra cui i trasporti, i servizi di pubblica utilità legati alla gestione dell'emergenza, i servizi bancari, postali, finanziari, assicurativi. Nonché di tutte quelle attività accessorie rispetto al corretto funzionamento dei settori rimasti in attività.
🟢 Garantite le attività del settore agricolo, zootecnico, di trasformazione agroalimentare comprese le filiere che offrono beni e servizi rispetto a queste attività.
È salito a 16 il numero di casi confermati nei 50 comuni del comprensorio casalese.
È una bufala la notizia di sanificazione a mezzo di un elicottero.
Guarda il video del sindaco Federico Riboldi
C'è bisogno anche di te: aiutaci a dotare i nostri eroi in prima linea con le attrezzature necessarie!
#MonferratoVSCoronaVirus
Guarda il video del sindaco Federico Riboldi
Firmata dal sindaco un'ordinanza (n° 111/2020) che vieta l'accesso alle persone nelle aree ludiche cittadine fino al permanere delle disposizioni governative per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Codiv-19.
La Città di Casale Monferrato sta adottando una serie di iniziative per il contrasto alla diffusione del Covid-19 in aggiunta a quelle previste dall'ultimo Dpcm.
Come ha voluto sottolineare il sindaco Federico Riboldi: «Il Comune passa al contrattacco! E lo fa con:
- distribuzione generi alimentari a tutti i cittadini in quarantena grazie alla preziosa collaborazione della Croce Rossa e del Nucleo Comunale Volontari Protezione Civile,
- sanificazione di frazioni, quartieri e centro storico con apparecchiature automatiche e manuali grazie al fondamentale aiuto e contributo delle aziende Energica, Amc e Cosmo,
- massiccio acquisto di mascherine professionali per rifornire i sanitari e tutti gli operativi, veri eroi dell'emergenza.
Da oggi, inoltre, è anche possibile contribuire direttamente facendo una donazione sul conto del Comune di Casale Monferrato inserendo nella causale "Emergenza CoronaVirus". Insieme supereremo questo difficile momento a testa alta!»
Il codice Iban per le donazioni è il seguente: IT80Q0503422601000000001586 (intestato al Comune di Casale Monferrato).
Da pochi minuti è anche disponibile un video del sindaco Riboldi che, alla presenza del vice sindaco Emaunele Capra e del coordinatore della Protezione Civile locale Enzo Amich, lancia la campagna Il Comune passa al contrattacco! clicca qui
Firmato e pubblicato ieri sera il nuovo Dpcm che estende a tutto il territorio nazionale le disposizioni già previste per la nostra Provincia e prevede, al comma 2 dell'articolo 1, questa nuova limitazione:
Sull'intero territorio nazionale è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico
Stabili i contagi nel casalese - Qualche novità per i pubblici esercizi dopo l'incontro in Prefettura a cui hanno partecipato il sindaco Federico Riboldi e il comandante facente funzione della Polizia Locale Vittorio Pugno.
Guarda il video del sindaco Federico Riboldi
In attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, a tutela degli utenti e degli operatori, i servizi di sportello front office saranno erogati su prenotazione e in caso di urgenza secondo le seguenti modalità:
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Per accedere agli sportelli è necessario prenotare online cliccando qui oppure telefonando al n. 0142 444339 da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30
Orario di sportello: da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00 e lunedì pom. ore 14.00-17.00
CHIUSURA dal 9 al 20 agosto 2021
L'accesso è consentito ad una sola persona alla volta.
Servizi Demografici
Anagrafe ed Elettorale: per informazioni telefonare al n. 0142 444290 dalle ore 10,00 alle ore 12,30
Per il rilascio della Carta d'identità è possibile prenotare per le giornate di martedì e giovedì cliccando qui, mentre per i restanti giorni l'accesso allo sportello è libero. Per specifiche informazioni sul rilascio della Carta d'identità è possibile telefonare al n. 0142 444344 dalle ore 10 alle ore 12,30
Stato Civile: ad eccezione degli Atti di morte e documentazione funeraria, telefonare dalle ore 10,00 alle ore 12,30 per prenotare l'accesso tutti i giorni lavorativi al n. 0142 444287
Orario di sportello: lunedì dalle 8,15 alle 13,45 e dalle 14,45 alle 17,00 - martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8,15 alle 13,45 - sabato dalle 9,15 alle 11,45
Economato
Per accedere agli sportelli, a eccezione dei pagamenti, è necessario prenotare telefonando dalle ore 10,00 alle ore 12,30 tutti i giorni lavorativi ai numeri:
0142 444300
0142 444280
agli stessi numeri telefonici sarà possibile rivolgersi per ottenere informazioni
Tributi
Per accedere agli sportelli è necessario prenotare online cliccando qui oppure telefonando al n. 0142 444478 il lunedì dalle 8.30 alle 16.30 e martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30;
tributi@comune.casale-monferrato.al.it
Per appuntamenti e informazioni IMU è possibile contattare in orario Lunedi e Venerdi dalle ore 8.30 alle ore 16.30:
tel: 0142/ 276681
e-mail: casalemonferrato.imu@serviziotributi.it
Orario di sportello: lun dalle 8,30 alle 16,30
mart - gio - ven dalle 8,30 alle 12,30
L'accesso è consentito ad una sola persona alla volta.
Protocollo e Archivio
Il ricevimento degli atti da protocollare dovrà avvenire in via prioritaria tramite pec istituzionale (protocollo@pec.comune.casale-monferrato.al.it) o posta elettronica (protocollo@comune.casale-monferrato.al.it). Per gli utenti che non disponessero di strumenti informatici, l'Ufficio Protocollo osserverà il seguente orario di ricevimento al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,30.
Tale orario sarà osservato anche per la consegna degli atti notificati e depositati in Archivio.
L'ufficio è a disposizione per informazioni sempre dalle ore 10,00 alle ore 12,30 al numero 0142 444210.
Polizia Locale (Ufficio di via della Provvidenza, 7)
orario di sportello: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
0142 444450
Pubblica Istruzione
Per accedere agli sportelli è necessario prenotare online cliccando qui oppure telefonando al n. 0142 444204 - 368 da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30
L'accesso è consentito ad una sola persona alla volta
Settore Tutela Ambiente e Sportello Amianto
Per accedere agli sportelli è necessario prenotare online cliccando qui oppure telefonando al n. 0142 444311 - 211 da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30
Orario di sportello: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
lunedì anche dalle ore 14,30 alle ore 16,00
L'accesso è consentito ad una sola persona alla volta.
Lavoro
telefonare dalle ore 10,00 alle ore 12,30 tutti i giorni lavorativi al numero:
0142 444205
Servizi Sociali / Casa
Per accedere agli sportelli è necessario prenotare online cliccando qui oppure telefonando al n. 0142 444320 da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30
Orario di sportello: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
lunedì anche dalle ore 14,00 alle ore 16,30
L'accesso è consentito a due persone alla volta.
Biblioteca Civica Giovanni Canna e Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi Emanuele Luzzati
Attivo il solo servizio di prestito e restituzione testi e materiale su appuntamento
Per conoscere modalità e orari della Biblioteca Civica Giovanni Canna clicca qui
Per conoscere modalità e orari della Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi Emanuele Luzzati clicca qui
Teatro Municipale
Per prenotare telefonare da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore
12.30
orario di sportello:
martedì 09.00/12.30 - mercoledì 14.00/17.00 -
venerdì 09.00/12.30
L'accesso è consentito a 2 persone alla volta.
Settore Pianificazione Urbana e Territoriale
telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 ai numeri:
0142 444253 - 0142 444233
Suap (Sportello Unico Attività Produttive) - Commercio
Per prenotazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9,30
alle 12,30 al numero 0142 444347 orario di sportello
: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12,30
L'accesso è consentito ad una sola persona alla volta
Suap (Sportello Unico Attività Produttive) - Tecnico
Per prenotazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 al numero 0142 444319
L'accesso è consentito ad una sola persona alla volta
Patrimonio
telefonare dalle ore 10,00 alle ore 12,30 tutti i giorni lavorativi al numero:
0142 444283
Ufficio Servizi Territoriali
Per appuntamenti, telefonare al 0142 444283 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30.
L'accesso è consentito ad una sola persona alla volta.
(Gli appuntamenti saranno fissati dal Settore sulla base delle rispettive esigenze organizzative)
Secondo decesso e quinto contagio tra i Monferrini
Guarda il video del sindaco Federico Riboldi
Spesa e pasti a domicilio per le persone soggette alle misure di contenimento del contagio da Covid-19: è il servizio messo in campo dal Comitato di Casale Monferrato della Croce Rossa Italiana in collaborazione con il Nucleo Comunale Volontari Protezione Civile, a seguito di un'ordinanza firmata questa mattina dal sindaco Federico Riboldi.
Come previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di ieri, 8 marzo 2020, a una serie di persone è fatto divieto di uscire di casa (soggetti sottoposti alla misura della quarantena o risultati positivi al virus) o è fortemente raccomandato di non abbandonare la propria abitazione (affetti da sintomatologia da infezione respiratoria con febbre maggiore di 37,5° C).
Per queste persone, quindi, da oggi è possibile telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 11,00 al numero 0142 452258 e prenotare la spesa o il pasto a domicilio.
Per quanto riguarda gli acquisti, che saranno effettuati dai volontari una volta la settimana, potranno comprendere beni di prima necessità come farmaci da banco, alimenti a lunga conservazione o prodotti per l'igiene intima.
Al momento della consegna saranno indicate le modalità di pagamento dei soli costi vivi della spesa o del pasto (la consegna è gratuita).