testata per la stampa della pagina
Prenotazione appuntamenti uffici

Cambio di residenza e Cambio di abitazione

 

(Istruzioni e approfondimenti sulla prenotazione di seguito in questa pagina)


 

DESCRIZIONE

È la dichiarazione con la quale si afferma di avere la dimora abituale nel Comune di Casale Monferrato a un determinato indirizzo, provenendo da altro Comune o dall'estero.

A partire da giovedì 16 gennaio 2025, è possibile accedere agli uffici demografici per effettuare richieste di cambio di residenza (iscrizione anagrafica) o cambio di abitazione (modifica dell'indirizzo all'interno del Comune) su appuntamento nelle giornate di giovedì e sabato.

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA (italiani e stranieri)

  • Modulo ministeriale per la dichiarazione compilato correttamente e sottoscritto dai soggetti maggiorenni che trasferiscono la residenza (reperibile a fondo pagina)
  • Copia del documento d'identità in corso di validità del richiedente e di tutti i componenti che trasferiscono la residenza che, se maggiorenni, devono sottoscrivere la dichiarazione
  • Dati anagrafici di tutti i componenti del nucleo familiare
  • Indirizzo esatto con numero civico
  • Fotocopie delle patenti e dati dei veicoli intestati di chi cambia residenza
  • Titolo attestante legittima disponibilità dell'immobile
 

I CITTADINI EXTRACOMUNITARI DEVONO PRODURRE ANCHE:

  • passaporto o carta d'identità in corso di validità
  • permesso di soggiorno in corso di validità
  • copia degli atti originali, tradotti e legalizzati comprovante lo stato civile e la composizione della famiglia
 

I CITTADINI COMUNITARI DEVONO PRODURRE:

  • Documentazione attestante il possesso dei requisiti previsti da  decreto legislativo 30/2007 (qualità di lavoratore autonomo o subordinato, qualità di benestante, studente, religioso, etc. ovvero di familiare di soggetto comunitario già titolare di attestazione)
  • Copia degli atti originali, tradotti e legalizzati o apostillati, comprovanti lo stato civile e la composizione della famiglia
 

MODALITÁ

La modulistica si può ritirare allo sportello anagrafico o scaricare in fondo a questa pagina. 

La documentazione completa andrà poi presentata in una delle seguenti modalità:
- allo sportello
- per raccomandata
- per posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.casale-monferrato.al.it
- a mezzo fax 0142 44291

 

TEMPI DI RILASCIO

Iscrizione preliminare entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della dichiarazione.



 

DEFINIZIONE DEL PROCEDIMENTO

Entro 45 giorni dalla ricezione della dichiarazione, prorogabili motivatamente per di altri 45 giorni in caso di  un primo esito negativo della verifica anagrafica condotta sulla dichiarazione, segnalato a mezzo comunicazione art.10 bis L. 241/90.

 

COSTO NESSUNO

 

MODULISTICA

 
 
 
 

CAMBIO DI ABITAZIONE

 

Descrizione
Entro 20 giorni dalla data in cui è avvenuto il cambio di abitazione, cioè si è cambiato indirizzo nell'ambito dello stesso Comune di residenza, occorre presentare la dichiarazione all'ufficio anagrafe.

Documentazione necessaria

Descrizione
Entro 20 giorni dalla data in cui è avvenuto il cambio di abitazione, cioè si è cambiato indirizzo nell'ambito dello stesso Comune di residenza, occorre presentare la dichiarazione all'ufficio anagrafe.

Documentazione necessaria

 

Modalità di accesso
La  modulistica si può ritirare allo sportello anagrafico o scaricare a fondo pagina.

La documentazione completa andrà poi presentata in una delle seguenti modalità:

Modalità di accesso
La  modulistica si può ritirare allo sportello anagrafico o scaricare a fondo pagina.

La documentazione completa andrà poi presentata in una delle seguenti modalità:

 

Tempi di rilascio
Iscrizione preliminare entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della dichiarazione.

Definizione  del  procedimento
Entro 45 giorni dalla ricezione della dichiarazione, prorogabili motivatamente per altri 45 giorni in caso di un primo esito negativo della verifica anagrafica condotta sulla dichiarazione, segnalato a mezzo comunicazione art.10 bis L. 241/90 

Costo
Nessuno

Modulistica

 
 
 
 

Conseguenze in caso di dichiarazioni mendaci

Qualora dagli accertamenti dei requisiti, risulti che le dichiarazioni rese sono mendaci, si applicano gli articoli 75 e 76 del DPR n. 445/2000, i quali dispongono la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace.

L'Ufficiale d'anagrafe provvederà a segnalare all'Autorità di Pubblica Sicurezza le discordanze tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti (art. 19, coma 3, DPR n. 223/1989).

 
 
 

Per eventuali chiarimenti

Ufficio Anagrafe

Dirigente: dott. Francesco Goldaniga


Via Mameli, 10 - piano terra
tel 0142 444290
fax 0142 444291
demografia@comune.casale-monferrato.al.it


Orario:
da lunedì a venerdì ore 8:15-13:45 
sabato ore 9:15-11:45

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ultima Modifica: 09 Aprile 2025
Valuta questo sito: Rispondi al questionario